Attualmente SoftSolutions ® è alla ricerca di un Responsabile Amministrativo/Controller part-time (2-3 gg/settimana) che, in diretta interazione con gli Stakeholder (Board aziendale, Responsabili di funzione, Risorse contabili e Amministrative) si occupi di gestire e far evolvere il meccanismo operativo volto a guidare la gestione finanziaria verso il conseguimento degli obiettivi stabiliti
La persona avrà il compito di rilevare, attraverso la misurazione di appositi indicatori, lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti informando gli organi responsabili, affinché possano decidere e attuare le opportune azioni correttive.
Si occuperà altre sì di curare l’elaborazione dei bilanci, garantendo correttezza, completezza e trasparenza di tutti i documenti rappresentativi delle dinamiche economiche, finanziarie e patrimoniali della società
Preferibile presenza on-site a Bergamo, almeno in fase di avvio e con periodicità almeno mensile.
L’attività potrà essere condotta in parte in modalità SmartWorkingtà
Gestirà i rapporti con le banche e gli istituti di credito
Nello specifico si occuperà di:
- Governare le attività di controllo e di gestione sia industriale che finanziaria;
- Misurare le prestazioni di sistema e condividerle con il board aziendale;
- Supportare le attività di pianificazione strategica;
- Supportare la leadership manageriale;
- Supportare le funzioni amministrative nella produzione di informazioni utili e puntuali e assumersene la responsabilità;
- Coordinare le risorse umane assegnate in area amministrazione e contabilità;
- Governare l’evoluzione delle soluzioni informative di reporting e controllo;
- Coordinarsi e supportare la funzione HR
Skills tecniche richieste (in ordine decrescente)
- Conoscenza degli strumenti informativi pertinenti ( ES ERP, Business Intelligence, software operativi, gestionali operativi, etc );
- Conoscenza di programmazione e sviluppo di processi aziendali;
- Conoscenza di temi contabili, fiscali e di natura giuslavoristica;
- Capacità di planning budgeting and control;
- Paradigmi di gestione per Qualità secondo la serie ISO 9000 e la ISO 10014 per il raggiungimento dei benefici economico finanziari;
- Conoscenza dei metodi e delle tecniche di analisi e classificazione del conto economico a valore aggiunto (per esempio, Full Costing e Direct Costing, grafici di redditività, Leva operativa, Soglia di redditività, Costi standard, Activity based Costing, Project management; configurazione dei costi, localizzazione dei costi, imputazione dei costi, ribaltamento dei costi, valutazione delle rimanenze, catena del valore e analisi dei costi, ecc);
- Conoscenze di contabilità industriale e nell’analizzare i progetti/commesse
SoftSkills richieste (in ordine decrescente)
- Capacità di dialogare e collaborare con le varie aree e figure di riferimento;
- Abilità nell’utilizzo degli strumenti informativi pertinenti;
- Presidio del sistema di raccolta dati e relativi sistemi informativi;
- Pro attività nel miglioramento continuo della qualità dei dati ( concetto di “Data Stewart”) attraverso la capacità di interagire con le funzioni operative coinvolte, individuare errori e cercare soluzioni condivise;
- Capacità di diagnostica e verifica immissione dati;
- Capacità di esposizione del reporting dei dati e dei risultati ottenuti, anche in funzione dei differenti stakeholder;
- Capacità di verificare i dati di bilancio, con un approccio non solo contabile ma anche funzionale, e fornire supporto alla determinazione di particolari condizioni di business;
- Capacità di individuare la relazione tra i dati calcolati e le cause dei relativi scostamenti;
- Capacità di analisi e indagine
Il profilo ideale ha maturato almeno 5/6 anni di esperienza nel ruolo in ambito aziendale.
Costituisce requisito indispensabile la conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata ( Liv C1,C2).